ESPERIENZA VERSO
NUOVI PARADIGMI DI COOPERAZIONE
Evento annuale del Programma
Interreg V-A Italia-Slovenia 2014–2020
Questa terza edizione dell’Evento Annuale, che si terrà per la prima volta in modalità completamente virtuale anche in relazione alla persistenza dell'emergenza sanitaria COVID-19, darà maggiore enfasi ai risultati raggiunti in risposta ai nuovi obiettivi del Green Deal europeo con particolare riguardo alla transizione verso un'economia a zero emissioni di carbonio. L'evento sara moderato da Tatjana Rener.
Saluti iniziali
L’Ufficio del Governo della Repubblica di Slovenia per lo Sviluppo e la Politica di Coesione Europea (SVRK), Mojca Krisch
Rappresentante della Repubblica Italiana, Filippo La Vecchia, Barbara Zilli
Autorità di gestione, AD FJk, Laura Comelli
Introdizione ai lavori: Dr. Boris Sučić, Insituto Jožef Stefan
L'efficienza delle risorse è una direzione di sviluppo fondamentale del Green Deal europeo per la creazione di un'economia sostenibile e climaticamente neutra e l'obiettivo prefissato sarà raggiunto attraverso il cambiamento in tutte le aree politiche, attraverso una transizione equa e inclusiva per tutti.
Presentazione di quattro progetti del programma Interreg IT-SI 2014-2020 e del progetto finanziato dal programma transnazionale ALPINE SPACE 2014-2020
Dibattito pubblico e conclusioni
Al dibattito sono invitate le istituzioni che partecipano a progetti transfrontalieri o che desiderano partecipare, nonché quelle che creano le condizioni per promuovere la capacità di innovazione. Nell'ambito della discussione, proveremo a rispondere alle seguenti domande: l'ambiente circorstante e il livello di cooperazione tra le varie istituzioni sono sufficientemente sviluppati per accelerare la transizione verso la neutralità climatica nell'area transfrontaliera? Quali dovrebbero essere gli obiettivi prioritari della cooperazione? Come migliorare il trasferimento dei risultati tra i programmi e tra le aree?
L’Ufficio del Governo della Repubblica di Slovenia per lo Sviluppo e la Politica di Coesione Europea (SVRK) in collaborazione con l’Autorità di Gestione del Programma Interreg V-A Italia-Slovenia 2014–2020, incardinata presso la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e la Facoltà di Management dell’Università del Litorale (Univerza na Primorskem), Lead Partner del progetto NUVOLAK2 e il partner di Progetto ECIPA Nordest vi invitano all’evento annuale del Programma.